La Garibaldite
ALELIO EDITORE

La Garibaldite
Opera documentata della spedizione dei Mille e dei suoi effetti postunitari
TRATTA DA AUTORI SINCRONI
Quali mezzi usò Cavour nel 1860 per realizzare l’Unità d’Italia? Realmente i pochi volontari guidati da Garibaldi riuscirono a sconfiggere l’esercito borbonico? Vittorio Emanuele II ridonò alle popolazioni del Regno delle Due Sicilie la libertà e la giustizia? Per rispondere a queste domande, Giannone ha confrontato numerosi autori che furono attori o spettatori della spedizione dei Mille e della rivoluzione italiana del 1860 e ha ricostruito parte del retroscena politico che portò alla conquista del Regno delle Due Sicilie. L’opera è un’interessante lettura storica per tutti coloro che vogliono conoscere o approfondire le vicende della spedizione dei Mille e gli effetti prodotti nel primo sessennio postunitario dal nuovo assetto politico-costituzionale sulle condizioni di vita delle popolazioni dell’ex regno borbonico. Attraverso la testimonianza di numerosi scrittori sincroni, con stile semplice e coinvolgente, il lettore è condotto alla scoperta di verità nascoste che permisero a Garibaldi di conquistare la Sicilia e il Regno di Napoli.

Vincenzo Giannone è un dirigente scolastico in quiescenza, si è laureato nel 1975 presso la Facoltà di Magistero dell'Università degli Studi di Salerno con una dissertazione su L’Arcivescovo Antonio Salomone e la condizione del Clero a Salerno durante il primo decennio post unitario.
invia una email a info@alelio.com
richiedi e ricevi in pochi giorni la tua copia
Acquista on line
28,50 euro + spedizione


La Garibaldite
Opera documentata della spedizione dei Mille e dei suoi effetti postunitari
CARTACEO
- Autore: Vincenzo Giannone
- Editore: Alelio Editore
- Data di Pubblicazione: 2020
- EAN: 9788894520705
- ISBN: 8894520706
- Pagine: 1016
- Formato: 15 x 21 cm rilegato
Key words: La Garibaldite, L'unità d'Italia, Regno delle due Sicilie, anniversario dell'Unità d'Italia, Ferdinano II di Borbone, Regno di Napoli, Garibaldi.